Miele di Erica

Il Miele di Erica lo produciamo nel Parco naturale Regionale dell’Aveto, in Fontanabuona e in Valle Sturla

è caratterizzato da:
una notevole torbidità, anche quando è liquido,
una notevole acidità e velocità di degradazione.
Cristallizza rapidamente.

Si presenta di colore ambrato scuro con riflessi rossastri quando è liquido e marrone-arancio quando cristallizzato.
Odore e sapore sono mediamente intensi, persistente in bocca.

L’erica (Erica arborea, della famiglia delle ericacee),

è una pianta arbustiva sempreverde, tipica della macchia mediterranea.

Fiorisce tra marzo e maggio, e per la precocità della fioritura non sempre gli alveari sono già sufficientemente forti per riuscire a sfruttare bene questa risorsa.


I nostri apiari sono situati


Torna in alto